18 Settembre 2020
Lettera agli alunni e ai genitori del Dirigente Scolastico per l’avvio dell’a.s.2020/2021
Telese Terme, 18 settembre 2020
Carissimi alunni,
finalmente torna a suonare la campanella…
riprenderemo ad “abitare” nuovamente e con senso i locali della nostra scuola, pur delimitati da frecce, cartelli, indicazioni, regole di comportamento che in questi mesi avete imparato a conoscere: distanziamento, igienizzazione frequente delle mani ed uso della mascherina. Limiti necessari, che non riusciranno ad interrompere i legami, ma aiuteranno a difenderci da quel piccolo nemico invisibile e ad impedire che possa far male a chi è più fragile.
Cari genitori, nei mesi di lock down non è stato facile attraversare gli spazi, i corridoi, gli uffici della nostra scuola senza avvertire la presenza dei bambini e dei ragazzi, delle loro voci armoniosamente disordinate, che è l’unico motivo per il quale esistono le scuole. Voi siete stati eccezionali nel sostenere i vostri figli nella didattica a distanza, sperimentando cosa significa essere maestri, psicologi e perché no anche informatici e tecnici. Non posso che ringraziarvi ancora per aver collaborato con gli insegnanti nel portare avanti, nonostante tutto, il dialogo educativo con i ragazzi.
Dopo il lungo periodo di lontananza fisica, l’aver di nuovo a scuola gli alunni, che con la loro energia, la loro voglia di imparare e le loro speranze fanno di uno spazio un luogo civico di crescita e di cultura, ci ridà gioia e forza per affrontare un anno impegnativo e ancora segnato dalla preoccupazione del pericolo in agguato.
Durante l’estate, come formichine operose che si preparano per l’inverno, tutti abbiamo lavorato incessantemente perché la scuola, la nostra, la vostra scuola, potesse essere pronta a ripartire con le attività didattiche in presenza, in sicurezza.
Abbiamo misurato ogni centimetro dei nostri plessi, contato iscrizioni e banchi, spostato arredi, calcolato distanze e verificato che tutte le aule sono adeguate all’accoglienza di tutti gli alunni iscritti e non avremo bisogno di ricorrere a spazi aggiuntivi fuori dai plessi scolastici o a doppi turni.
Costante è stata l’interlocuzione con gli uffici del Ministero dell’Istruzione e con gli Enti locali, nei quali, pur con le mille difficoltà, abbiamo riscontrato disponibilità e collaborazione.
Sono stati richiesti oltre trecentocinquanta banchi singoli, che saranno consegnati nelle prossime settimane. Nell’attesa, con i docenti abbiamo trovato soluzioni creative, utilizzando tutti gli arredi e gli spazi disponibili e garantendo, comunque, la distanza di sicurezza prescritta.
Con il Direttore dei Servizi e il personale amministrativo abbiamo acquistato detergenti e igienizzanti, macchinari per le pulizie, visiere per il personale dell’infanzia e termometri digitali a infrarossi, vari dispositivi di protezione personale, barriere in plexiglas, dispenser e salviette per i bagni, cestini con coperchio, nebulizzatori per la sanificazione, segnaletica e tutto quanto servirà a favorire la prevenzione.
Gli infaticabili collaboratori scolastici, che anche qui desidero ringraziare, hanno ripulito e igienizzato ogni angolo, ogni superficie, e continueranno a farlo con frequenza e accuratezza. Per supportarli nell’impegno quest’anno più gravoso, arriveranno altri collaboratori aggiuntivi, che assumeremo in questi giorni.
La Commissione Covid interna, con il Responsabile della Prevenzione e il Medico competente, ha predisposto il Protocollo per la ripartenza della nostra scuola, ormai pronto per la pubblicazione. Si sta completando la disposizione della segnaletica, che indicherà agli alunni e alle famiglie gli ingressi da utilizzare e i percorsi da seguire, per evitare assembramenti.
Insomma, care ragazze e ragazzi, bambini e bambine, tutto è pronto per accogliervi, al suono della prima campanella.
Tutto è pronto, anche se non tutto sarà perfetto, ma perfettibile, vista l’evoluzione del contesto e delle disposizioni normative che ci porta a rivedere dettagli e non solo, visto che ancora attendiamo i banchi acquistati, visto che ad oggi ci hanno consegnato alcune migliaia di mascherine per il personale ma non quelle più piccole per i bambini, visto che in alcuni plessi gli interventi di ristrutturazione programmati sono ancora da fare.
Non tutto sarà perfetto, certo, ma il punto di forza da cogliere appieno è il valore del rientro, del ritrovarsi insieme, che permetterà a tutti voi alunni di essere nuovamente e giustamente protagonisti.
Ci aspetta un anno scolastico intenso, “diverso”, ma non per questo meno ricco, meno coinvolgente, meno importante nel percorso di ciascuno.
Richiederà, come già nelle precedenti fasi, grande impegno e senso di responsabilità da parte di tutti, ma insieme ce la faremo. È forte il desiderio di tornare a incontrarci, nella consapevolezza che la salute comune rimane il bene più prezioso.
Alle alunne e agli alunni che animeranno presto la nostra amata scuola, così come alle famiglie, che condivideranno i nostri sforzi, va il mio pensiero partecipe e accogliente.
Un carissimo saluto
Rosa Pellegrino
“Il futuro è decisamente aperto. Esso dipende da noi…
da quello che noi e molte altre persone facciamo e faremo”
(Karl Popper)
